Il 23% delle imprese che hanno raccolto tramite Equity Crowdfunding tra il 2014 e il 2019 risulta in crescita in termini di ricavi e marginalità a distanza di tre anni dalla campagna stessa. Inoltre, di queste, il 40% si è quotata in Borsa o è stata oggetto di operazioni di M&A.
Questo il principale dato che emerge dal Report sulle performance dell’Equity Crowdfunding in Italia realizzato da Italian Tech Alliance – l’associazione italiana del venture capital, degli investitori in innovazione e delle startup e PMI innovative, e BizPlace, boutique di consulenza finanziaria specializzata in servizi per aziende innovative. L’analisi offre nuove chiavi di lettura sulle metriche e le dinamiche di uno degli strumenti di investimento e di raccolta sul Venture Capital cresciuto di più negli ultimi anni, e che è arrivato a pesare quasi per il 10% del valore complessivo degli investimenti in Italia nel 2021.
Nello specifico, il report prende in esame il mercato dell’Equity Crowdfunding in Italia, dei suoi principali operatori e delle oltre 700 emittenti che hanno realizzato una campagna di finanziamento dal 2014 a oggi e per la prima volta analizza e mette a confronto le performance economico-finanziarie delle emittenti a tre anni di distanza dalla raccolta, sulla base della piattaforma che le ha selezionate, del loro settore di riferimento e della loro fase di vita.

Le exit dell’equity crowdfunding sono state il 10% delle imprese finanziate ma solo un altro 13% cresce bene - Crowdfunding Buzz
[…] è il dato principale che emerge dal Report sulle performance dell’Equity Crowdfunding in Italia realizzato da Italian Tech Alliance – l’associazione italiana del venture capital, degli […]