Lavora con noi
Posizioni Aperte
Finance
Entrare a far parte del nostro team significa avere la possibilità di confrontarsi ed entrare in contatto con imprenditori e professionisti di diversi settori e con background variegati, lavorare su progetti di diversa natura, appartenenti ai più svariati settori, e soprattutto vedere valorizzato il proprio spirito di iniziativa, autonomia, responsabilità, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Il nostro ruolo è quello di aiutare le startup, scaleup e PMI a crescere e sviluppare il proprio business e tutto questo è possibile perché ci impegniamo ad intercettare i bisogni dei nostri clienti, ad analizzare e comprendere il contesto in cui operano, i loro obiettivi e le loro aspirazioni. Entrare a far parte di BizPlace come Junior Financial Analyst permette dunque di interfacciarsi in maniera diretta con i nostri clienti, rappresentare un vero supporto dal punto di vista finanziario per le società e lavorare a stretto contatto per lo sviluppo del business.
Tipo di esperienza: Tirocinio curriculare / extra-curriculare
Durata: Da 3 a 6 mesi
Sede: Roma
- Analisi delle caratteristiche chiave del progetto proposto;
- Analisi e valutazione di bilanci di startup e PMI;
- Studio del mercato (dimensione, segmentazione e trend) e della competizione;
- Definizione delle linee guida e sviluppo di piani finanziari storici e prospettici;
- Analisi sulla fattibilità e sull’effettiva sostenibilità del progetto attraverso l’implementazione di stress test sulle proiezioni realizzate;
- Analisi e definizione di valutazioni societarie;
- Stesura di Investor Deck comprensivi di dettagli sulla storia della società in analisi e sull’innovazione proposta, valorizzazione dei punti di forza e dei fattori di differenziazione;
- Corporate relations con startup e investitori.
- Laurea specialista (conseguita o in corso di completamento) in materie economiche, preferibilmente indirizzo Corporate Finance;
- Buona conoscenza del mondo Startup & Venture Capital;
- Buona conoscenza dei metodi di valutazione aziendale;
- Spiccate capacità analitiche e attitudine al problem solving;
- Autonomia organizzativa, intraprendenza e creatività;
- Ottime capacità comunicative e relazionali;
- Ottima conoscenza del pacchetto office (in particolare Excel e Power Point);
- Buona conoscenza della lingua inglese.